BISANZIO

Città greca fondata come colonia di Megara sul Bosforo (mar Nero) entro la metà del VII secolo a.C. Ebbe grande importanza in età ellenistica, prima di decadere durante il dominio romano. Dopo diverse ribellioni e distruzioni, fra cui quella inflittale nel 196 da Settimio Severo, che la restaurò come Augusta Antonina, fu infine riconquistata nel 324 e riedificata da Costantino, che la fece capitale dell'impero nel 330 con il nome di Costantinopoli. Il nome viene spesso adottato per designare l'impero romano d'oriente (impero bizantino), secondo un uso europeo, che risale al secolo VIII, quando, con la formazione dell'impero carolingio, si consumò il distacco culturale dell'occidente dall'oriente.
eXTReMe Tracker